Le minicar elettriche sono veicoli dalle dimensioni ridotte, pensati principalmente per la mobilità urbana. Grazie alla loro praticità e all’estrema libertà della guida, queste vetture stanno diventando un mezzo sempre più popolare dimostrandosi, al giorno d’oggi, una perfetta soluzione di mobilità sostenibile per spostarsi comodamente in città. Oltre ad essere ecologiche, le minicar elettriche sono economiche, pratiche e sicure. Ma chi può guidarle e con quale patente?
Innanzitutto, è necessario fare una distinzione: in commercio esistono alcune tipologie di minicar elettriche che richiedono l’ottenimento di una patente di tipo B per poter essere utilizzate; per altri modelli di minicar, invece, basterà disporre di un semplice patentino AM o B1. A questo proposito è quindi importante fare una precisazione: non esistono minicar che consentono la guida senza disporre di una certificazione idonea. Per guidare alcuni modelli di minicar non è necessaria una patente di categoria B ma, come vedremo meglio in questo articolo, è comunque obbligatorio l’ottenimento di un patentino o di una certificazione adeguata.
Le minicar che richiedono una patente tradizionale, sono generalmente caratterizzate da una potenza e una velocità massima più alta, nonché da una cilindrata superiore ai 50kw. Per guidarle, è necessario aver compiuto i 18 anni d’età e avere conseguito la patente di categoria B, la stessa richiesta per le auto tradizionali.
Come anticipato, però, esistono diversi modelli di minicar elettriche che possono essere guidate senza aver ottenuto una patente di tipo B, rendendone possibile l’utilizzo anche a partire dai 14 o 16 anni d’età. Queste minicar, generalmente più piccole e meno veloci degli altri modelli, possono rivelarsi una soluzione ottimale per adolescenti e anziani in cerca di un mezzo adeguato per spostarsi quotidianamente nella propria città.
In particolare, possiamo distinguere queste minicar tra:
- quadricicli leggeri: caratterizzati da una cilindrata inferiore ai 50kw, una potenza inferiore ai 4kw e una velocità massima inferiore ai 45km/h. Per guidare questa tipologia di minicar, generalmente, è sufficiente ottenere una patente AM.
- quadricicli pesanti: la potenza di queste minicar deve risultare inferiore ai 15kw e la velocità massima non supera gli 80km/h. Per guidare questa tipologia di minicar, il conducente deve disporre di una patente B1.
Tra le minicar elettriche più performanti, oggi vogliamo parlarti dei modelli marchiati ZD e Eli. Sono marchi estremamente efficienti, che dispongono di diverse tipologie di minicar elettriche, ognuna caratterizzata da potenza e autonomia differente. In base alle caratteristiche di ognuna di queste vetture, chiaramente, sarà necessario avere una patente o una certificazione adeguata. Vediamole più da vicino:
Eli zero plus
Un veicolo di nuova generazione, semplice ed elegante. Dispone di un’autonomia di ricarica di 100km, caratteristica che lo rende il mezzo ideale per i centri urbani. Trattandosi di un quadriciclo leggero, non è necessario disporre di una patente B ed è quindi possibile guidarlo dai 14 anni di età semplicemente ottenendo una patente AM.
Eli Zero plus
13.390,00€Minicar elettrica versatile Eli ZERO Plus è...
Minicar elettrica versatile
Eli ZERO Plus è una minicar elettrica premium, con cui apprezzare il piacere di viaggiare in compagnia in totale comfort, grazie ai due posti affiancati. Progettata in California a Los Angeles, Eli ZERO Plus. Ha ricevuto l’iF World Design Award 2021 per la sua capacità di reinventare la mobilità del futuro, premio assegnatole da un team internazionale di designer e ingegneri.
Guidarla è puro divertimento, rimarrai sorpreso da un nuovo modo di vivere la città.
Con rottamazione 4.000€ di incentivo!
Senza rottamazione 3.000€ di incentivo!
*Prezzo esposto in promozione inclusivo di ecobonus con rottamazione.
ZD D2S
Una minicar elettrica perfetta per muoversi in tranquillità e sicurezza in città. Le minicar ZD D2S appartengono alla categoria L7e e sono identificate come quadricicli pesanti: possono quindi essere guidate dai 16 anni in su, ottenendo una patente di tipo B1. Le minicar ZS D2S sono disponibili in diversi colori e ne esistono 3 varianti, tutte dotate delle stesse caratteristiche tecniche ma con livelli di autonomia differenti: GECKO (con un’autonomia di 120km), ANT (180km di autonomia), COLIBRì (280km di autonomia).
City Car ZD D2S
14.900,00€ – 20.000,00€D2S, nuovo design! Le auto elettriche della...
D2S, nuovo design!
Le auto elettriche della ZD di categoria L7e possono essere guidate anche da ragazzi che abbiano compiuto i 16 anni e che abbiano la patente B1. Quello che ti serve per muoverti in sicurezza in città, senza pericoli, senza casco e rispettando l’ambiente.
Con rottamazione 5.000€ di incentivo!
Senza rottamazione 3.000€ di incentivo!
Inoltre il nostro concessionario offre:
Colori speciali: € 600
Estensione Garanzia a 5 anni o 100.000km: € 950
ZD D2S M1
Una minicar elettrica appartenente alla categoria M1. Un mezzo pensato appositamente per chi cerca un veicolo pratico e sicuro per spostarsi in città, ma non solo. Oltre ad essere sostenibile, infatti, la ZD D2S M1 è la minicar elettrica perfetta per effettuare viaggi più lunghi e, a differenza dei modelli nominati precedentemente, può essere guidata anche in autostrada. Un modello ideale per le famiglie e adeguato alle esigenze di chiunque, che permette al conducente di spostarsi in libertà senza mai rinunciare a comfort e sicurezza.
Per questa tipologia di minicar è necessario aver compiuto 18 anni d’età e avere a disposizione una patente B. Anche questo modello è disponibile in due diverse varianti:
- Bee: un modello pratico e sicuro, dotato di abs e airbag, una velocità massima 105 km/h e un’autonomia di 150-180km.
- Own: anche questo modello è dotato di abs e airbag, velocità massima di 105km/h ma un’autonomia che può raggiungere, a differenza del modello Bee, ben 280km.
City Car ZD D2S M1
18.900,00€ – 21.900,00€D2s, city car in autostrada! Le auto...
D2s, city car in autostrada!
Le auto elettriche della ZD di categoria M1 pensate per chi utilizza il veicolo per spostamenti cittadini, senza rinunciare alla possibilità di andare in tangenziale ed autostrada.
Con rottamazione 5.000€ di incentivo!
Senza rottamazione 3.000€ di incentivo!
Inoltre il nostro concessionario offre:
Colori speciali: € 600
Estensione Garanzia a 5 anni o 100.000 km: € 950
In conclusione, le minicar elettriche possono essere guidate da diversi conducenti, a seconda della velocità massima del veicolo e della cilindrata. Per guidare ognuna di queste vetture è necessario il conseguimento di un patentino specifico, che può essere un patentino AM, una patente B1 o, nel caso di modelli più potenti, la tradizionale patente di categoria B.
La scelta di una minicar elettrica può essere ideale se si vuole fare una scelta green e se si sta cercando un mezzo comodo ed efficace per spostarsi in città, che sia capace di adeguarsi alle esigenze di tutti, senza però rinunciare a sicurezza, sostenibilità e praticità.