Esistono in commercio così tanti modelli di monopattini elettrici che riuscire a capire quale è più adatto alle nostre esigenze potrebbe non essere così semplice. Quale monopattino elettrico comprare? Quali sono i fattori da prendere in esame? Prima di svilupparli, vediamo in breve perché scegliere questo stile di trasporto può essere conveniente.
Vantaggi di viaggiare con il monopattino elettrico
Tra i vantaggi indiscussi dell’uso del monopattino vogliamo ricordare:
- Riduzione dell’inquinamento acustico ed ambientale (fattori che, in questa estate torrida, stanno acquistando sempre più un peso maggiore)
- Riduzione o eliminazione del traffico cittadino. Spostamenti più veloci senza perdite di tempo e una volta arrivati a destinazione nessuna necessità di trovare parcheggio. Lo si può richiudere e portare in ufficio. È comodo anche se dobbiamo muoverci utilizzando altri mezzi come tram, metropolitane e treni.
- Non necessita di manutenzione non avendo parti meccaniche.
- Il costo di una singola ricarica è davvero irrisorio.
Quindi, anche se il prezzo di partenza potrebbe essere superiore a ciò che pensiamo, manutenzione e ricariche sono praticamente a costo zero.
Vuoi altre informazioni? Contattaci
Fattori da considerare per comprare un monopattino elettrico
Fatta la premessa, quali sono i fattori da considerare per acquistare un monopattino elettrico che risponda perfettamente alle nostre esigenze? Eccone elencati alcuni:
- L’uso che se ne deve fare. L’utilizzo include:
- distanze che si intende percorrere,
- il tipo di percorso che si deve affrontare (pianeggiante, in salita, urbano o extraurbano),
- l’intermobilità, ovvero la necessità di prendere anche altri mezzi di trasporto, rende obbligatorio pensare a un monopattino leggero, velocemente ripieghevole.
- Il carico massimo. I monopattini elettrici sono ‘tarati’ per una portata massima in Kg per cui non tutti potrebbero fare al caso vostro: avete necessità di trasportare altro oltre alla vostra persona? Il vostro peso (soprattutto se superiore ai 90 Kg) potrebbe incanalare la scelta su un modello piuttosto che su un altro.
- Autonomia. Anche sapere quanti chilometri sono percorribili con una singola ricarica è importante per evitare di rimanere a piedi e dover giungere a destinazione trasportando il vostro monopattino. Avere una buona autonomia significherà non dover mettere sotto carica la batteria spesso e quindi mantenerla funzionante più a lungo. La batteria dei monopattini elettrici funziona più o meno come quella degli smartphone (si riduce via via lo si ricarica). L’autonomia dipende in modo diretto dalla batteria e può essere influenzata dal peso del conducente, dal percorso (se pianeggiante o in salita) e dalla distanza da percorrere.
- Il prezzo. Fattore indiscutibilmente molto importante ma non il più importante. Il proverbio lo conosciamo e risulta vero: ‘Chi più spende meno spende’. Il significato? Se acquistiamo cose di qualità e affidabili si hanno meno probabilità di dover affrontare problematiche che possono portare ad ulteriori spese.
Quale monopattino comprare?
Vogliamo indicarvi il monopattino Krono X, prezzo variabile da 699,00 a 749,00 euro, in quanto uno dei più performanti sul mercato. Ha una portata di carico massimo di 100 kg, una autonomia sino a 40 chilometri in modalità SPORT e una velocità massima di 25 Km/h con un peso di soli 13 kg.
Kronos X
799,00€Il più grande Con 500 Watt nominali...
Il più grande
Con 500 Watt nominali Kronos X ha oltre il 40% di potenza in più rispetto al nostro miglior monopattino precedente e consuma il 15% in meno!
Così, con la nuova batteria standard da 11.6Ah permette una percorrenza di oltre 40 chilometri in modalità SPORT.
Il Kronos X monta un nuovo freno. A sinistra c’è un comando proporzionale del tutto simile all’acceleratore che attiva un freno elettronico KERS da 2100 Watt. Ed è comodamente regolabile attraverso la nostra APP.
Vuoi altre informazioni? Contattaci