Da quando siamo entrati nell’era dei monopattini elettrici sono sempre di più le richieste da parte del pubblico su qual è il miglior monopattino elettrico?
Di seguito vi indichiamo la classifica dei migliori monopattini elettrici attualmente sul mercato:
Di ognuno di questi vi spiegheremo i motivi che li rendono ‘migliori’.
Kronos X
Dotato di oltre il 40% di potenza in più (500 Watt nominali) e con un consumo del 15% in meno rispetto ai precedenti modelli, questo è indubbiamente il miglior monopattino elettrico al mondo attualmente sul mercato. Ruote da 10 pollici doppia mescola antiforatura e con una portata di 100 kg. Grazie alla nuova batteria standard da 11.6 Ah e al suo peso di appena 14,5kg il percorso che è in grado di garantire in completa autonomia è di oltre 40 km in modalità Sport.
Tra le innovazioni più performanti di questo modello figura il freno motore più potente che sia ancora stato installato su un monopattino elettrico. Mentre sulla destra continua ad esserci la tradizionale leva per il freno, a sinistra è dotato di un comando proporzionale che attiva un freno elettronico KERS da 2100 Watt che si può regolare attraverso l’App del cellulare.
La gamma Kronos abbraccia vari modelli con caratteristiche diverse a seconda delle singole esigenze. Tra i vari modelli c’è Kronos Mini, il più piccolo della ‘famiglia’, ma con diverse prestazioni simili ai modelli più grandi, tra i quali luci a LED sia per i fari anteriori che laterali.
Se vuoi conoscere altri dettagli sui modelli Kronos
Nito N1e
Parliamo di un modello con elevate prestazioni e con un rapporto prezzo qualità che colloca anch’esso tra i migliori monopattini elettrici. Potenza di 180 Watt e peso complessivo di 13 kg. Velocità massima di 20 km/h. Telaio completamente in acciaio. Dotato di ruote con camera d’aria e cerchi in lega da 12 pollici, può raggiungere una portata massima di 120 kg.
Freni a disco sia anteriori che posteriori che garantiscono la migliore tenuta anche su suolo bagnato o sdrucciolevole. Tavola porta passeggero fatta in compensato curvato marino, quindi, solida ma leggera. Con una ricarica di 3-4 ore ha un’autonomia di 20 km. Un altro dettaglio non da poco: pieghevole e facilmente trasportabile.
Per questo modello anche la possibilità di personalizzarlo in base al proprio stile e personalità semplicemente combinando il telaio grigio con un tocco di colore (2 textures differenti) e il colore delle gomme (bianche o nere).
Se vuoi conoscere altri dettagli sul modello Nito N1e,
Sunra X8
Passiamo ora a un altro prodotto che, per le sue caratteristiche innovative, può essere incluso tra i monopattini elettrici top di gamma, ovvero di ordine superiore alla media. Con una potenza motore di 350 Watt può raggiungere i 25 km/h anche a pieno carico. Dotato di una batteria incorporata con un’autonomia di 40 km. Al centro del manubrio è collocato un display ad alta definizione per visualizzare con chiarezza tutti i dati necessari per viaggiare in sicurezza.
Altre caratteristiche di questo bel gioiellino sono il doppio sistema frenante, Fari Full LED, tre modalità di guida, telaio ultraleggero e resistente alla pioggia. Design elegante ma sempre alla moda grazie al suo stile unico ma non troppo appariscente. Facilmente trasportabile.
In alternativa al modello X8 c’è il X7 con prestazioni molto simili ma, per chi ama una mobilità più smart, più adatto per spostarsi in città. Grazie alla sua chiusura veloce si può imbracciare con estrema facilità e trasportare praticamente ovunque.
Se vuoi conoscere altri dettagli sui modelli Sunra X8 e X7,
Spillo Pro
Infine, nella classifica del miglior monopattino elettrico, rientra il monopattino elettrico top di gamma Spillo Pro. Questo mezzo concentra in sé leggerezza, dinamismo e potenza. Infatti pesa appena 10,4 kg e ha un motore di 350 Watt Brushless di potenza. La batteria è al litio ed è potenziata a 36V-8Ah, con un’autonomia di 21 km.
Le ruote sono state lasciate grandi di proposito per garantire una maggiore tenuta di strada anche su terreni sconnessi o scivolosi. Display a LED con dati condivisi anche smartphone, grazie alla sua App MySpillo. Molto versatile nel design in quanto disponibile in sei colorazioni diverse (verde, giallo, bianco, grigio, blu, nero, rosso, arancione e rosa).
Per chi non vuole rinunciare alla qualità ma ha bisogno di soddisfare altre esigenze ci sono anche i modelli Spillo Kids e Spillo. Il nuovo modello Spillo Kids è concepito per bambini e adolescenti, prestando ancora più attenzione alla sicurezza e alla stabilità. Le ruote più grandi, infatti, hanno la funzione di garantire maggiore aderenza anche su suoli bagnati o sconnessi. Inoltre, senza rinunciare alle prestazioni ma prediligendo la sicurezza, è dotato di una nuova batteria a litio da 24V-96Wh che gli permette di raggiungere una velocità massima di 15 km/h.
Se vuoi conoscere i prezzi e altri dettagli sui modelli Spillo,