Se stai valutando la possibilità di acquistare una macchina elettrica, le domande potrebbero essere davvero tante. Per esempio: quali sono i vantaggi rispetto a una macchina a benzina o diesel? Quali sono le caratteristiche principali che la differenziano da un’auto tradizionale? Che dire dei prezzi? E infine, sono facilmente rivendibili?
Nel rispondere a queste domande cercheremo di indicarti anche qual è la macchina elettrica più economica che è possibile trovare attualmente sul mercato.
Vantaggi dell’auto elettrica
I vantaggi di una macchina elettrica rispetto a un’auto tradizionale sono diversi. Per cominciare, un veicolo elettrico ha in generale una maggiore efficienza energetica (80%) rispetto a quasi tutti i motori a combustione interna. Questo soprattutto perché, rispetto a un veicolo a combustione, quello elettrico ha una notevole riduzione degli attriti interni.
Un altro vantaggio ha a che fare con i consumi e le spese di manutenzione. A differenza di qualunque altro veicolo a combustione, una macchina elettrica può fare 100 chilometri con appena 1 euro. Inoltre, essendo gli attriti interni ridotti al minimo se non assenti del tutto, ad esempio non c’è mai contatto tra il rotore e lo statore di un motore elettrico ma si genera solo un campo magnetico, anche le spese di manutenzione sono notevolmente inferiori rispetto a un veicolo a combustione.
Infine, ma non certo meno importante, emissioni co2 zero e quindi un notevole contributo alla salute dell’ambiente e delle persone.
Caratteristiche delle auto elettriche
Tra le caratteristiche principali di una macchina elettrica, rispetto a una a combustione, ci sono l’assenza di cambio e coppia motrice massima sempre disponibile. Per non parlare poi delle brucianti partenze straordinariamente silenziose che lasciano spesso senza respiro rispetto a quelle di un motore a scoppio.
Nelle macchine a combustione per raggiungere la coppia massima e quindi la migliore risposta in accelerazione siamo costretti a scalare la marcia e quindi far salire i giri motore, nell’elettrico la coppia e sempre disponibile a richiesta e quindi basta dosare sul gas fino ad ottenere tutta la potenza disponibile da scaricare sull’asfalto. La risposta è immediata e non c’è bisogno di lavorare sul cambio che di fatto non ha un gran senso sulle auto o sulle moto elettriche.
Prezzi: le auto con il miglior rapporto qualità prezzo
Detto questo, su quale macchina elettrica dovremmo orientarci per trovare la migliore auto elettrica con il miglior rapporto qualità prezzo?
Tra le migliori macchine elettriche più economiche dobbiamo cominciare da quelle della ZD di categoria M1. Questi veicoli sono ideali per gli spostamenti cittadini (citycar) ma anche per chi vuole guidare in tangenziale e in autostrada. Gli incentivi per questa categoria sono molto interessanti: con rottamazione 10.000€, senza rottamazione 6.500€.
- City Car ZD D2S M1. Prezzo di listino 22.900 euro (versione con autonomia di 160 km) e – 24.900 euro (versione con autonomia fino a 250 km) – (per colori speciali € 650 + IVA).
Con le migliori dotazioni di sicurezza di serie (abs e airbag) velocità massima 105 km/h . Possibilità di Estensione Garanzia a 4 anni del pacco batteria: € 650 + IVA. Sottraendo il bonus di 6.500 euro, si può acquistare questa macchina elettrica a soli 16.400 euro. Se invece decidi di rottamare la tua auto vetusta, potrai averne una nuova al prezzo di 12.900 euro. La miglior auto elettrica in base a qualità prezzo è decisamente questa.
Anche sull’usato si possono trovare degli affari, come ad esempio :
- City Car ZD D1 “EX-CARSHARING”. Prezzo: 7.490€. Peso: 670 kg. Autonomia: 80/100 km (calcolati sulla base di una velocità costante di 60 km/h). Velocità massima: 85 km/h. Potenza: 9kW nominali e 18 kW di picco. Colori disponibili: rosso bordeaux, bianco perla, grigio magnetizzato, azzurro e nero.Batteria: al litio da circa 15 KW/H. Veicolo ex Car Sharing completamente revisionato. Max km percorsi: 15.000. Guidabile da 16 anni! È sicuramente tra le migliori auto elettriche o citycar usate economiche sul mercato. Energeko offre la possibilità di personalizzare la tua macchina Ex-carsharing tramite la sezione “configuratore”
- Bluecar è la city car 100% elettrica del Gruppo Bolloré sviluppata in collaborazione con il famoso produttore italiano Pininfarina. La city car 100% elettrica con 250 km di autonomia. Versione M1 e può andare anche su autostrada. Veicolo capace di svolgere funzioni molto diverse, Bluecar è stata progettata per supportare i professionisti soddisfacendo le esigenze di diversi mestieri e diversi settori (aziende, artigiani, comunità, ecc.) nelle loro attività quotidiane.
Affidabile e pratico, questo veicolo commerciale leggero offre un generoso spazio di carico di 1.425 m3 e accetta fino a 255 kg di carico utile, che gli consente di soddisfare le esigenze di molti professionisti.
Ideale per ricaricare ovunque, il cavo di ricarica può essere collegato a tutte le prese da 220V. L’auto è acquistabile anche a Roma da Energeko al prezzo di € 5.990,00 ma il numero delle vetture disponibili è limitato.
Se sei orientato su una categoria di macchine elettriche più impegnative, in questo momento il mercato sta proponendo diverse soluzioni, in grado di soddisfare diverse esigenze. Per esempio, tra le migliori auto elettriche, rapporto prezzo qualità potremmo valutare le seguenti:
- Dacia Spring. SUV elettrico di dimensioni contenute con un ottimo prezzo. Il prezzo di listino è 19.900 euro. Ma come si può leggere anche sul sito Dacia, con gli incentivi statali e in caso di rottamazione è possibile acquistarla con un notevole risparmio. A questo è possibile sommare eventuali bonus regionali fino all’80% del valore dell’auto.
- Renault Twingo Electric. Il prezzo di listino parte da 22.950 euro e arriva a 24.850 euro (IVA inclusa). Attualmente è tra le migliori macchine elettriche più economiche presenti sul mercato. Con il suo motore da 60 kW è adatta anche ai neopatentati. Ha 5 porte e 4 posti a bordo, mentre il bagagliaio con tutti i sedili in posizione misura 219 litri. Sottraendo il bonus, sia con rottamazione che senza, può arrivare a costare fino a 14.850 euro.
Rivendibilità delle auto elettriche usate
Una domanda legittima che potresti porti se stai valutando di acquistare una macchina elettrica è: è facile rivendere una macchina elettrica usata? Questo è il futuro!
Negli Stati Uniti, si è condotto uno studio in cui si è dimostrato che le macchine elettriche usate sono più appetibili di quelle a combustione tradizionali, sempre usate, e addirittura rispetto alle auto elettriche nuove. Questo ovviamente per i prezzi ancora più contenuti di una macchina elettrica usata rispetto a quelli che si devono sostenere per acquistarne una nuova. La richiesta di veicoli elettrici usati anche tra i sedicenni è molto elevata specie nelle grandi città.