Il mondo dei motori è in continua evoluzione e con esso anche le normative che ne regolano l’utilizzo. Ora che i motori elettrici stanno prendendo piede occorre sapere che tipo di patente è necessaria per poterli guidare.
Che dire della moto elettrica? Che tipo di patente ci vuole per poterla guidare? Per esempio, la patente B è sufficiente? Vediamo cosa stabilisce la legge.
Cominciamo col dire che la lettera che contraddistingue la patente per la moto è la A. Ciò significa che i fortunati possessori di patente A (non A1, A2,A3) non hanno alcun tipo di restrizione per quanto riguarda il modello e la potenza e possono guidare qualunque tipo di moto anche elettrica ma gli ultimi che sono riusciti a conseguire questa patente lo hanno fatto nel lontano 30/09/93
Il discorso cambia per chi è in possesso di altre patenti. Per esempio, coloro che hanno la patente A1 possono guidare modelli che hanno una cilindrata massima di 11 KW/15 CV.
Che dire di chi possiede la patente B ma l’ha conseguita dopo il 25 aprile 1988? Anche per loro si applica il limite di coloro che hanno la patente A1, ovvero possono guidare una moto elettrica con una cilindrata massima di 125 cc/11 kW.
Il discorso cambia invece per i possessori di patente B che l’hanno conseguita prima del 1° gennaio 1986. Nel loro caso non vi è alcuna restrizione per quanto riguarda modello e potenza e potranno guidare anche all’interno dei Paesi dell’Unione Europea.
Coloro che invece hanno conseguito la patente B tra il gennaio 1986 e il 25 aprile 1988 potranno guidare qualunque modello di moto elettrica ma solo su territorio nazionale.
Moto elettrica economica per patente B
Detto questo, se possiedi la patente B potrai toglierti la voglia di viaggiare su una moto elettrica con una potenza nominale di massimo 11 kw. Ma attenzione, 11 Kw nominali per una moto elettrica non è una cosa da poco, è tanta roba!
Tra le moto elettriche del 2021 guidabili con patente B esistono dei modelli ad alte prestazioni creati sia per i giovanissimi che per chi non è più un ragazzo ma conserva ancora dentro di sé la passione per le due ruote.
Tra quali modelli di moto elettriche economiche potrai scegliere? Di seguito te ne indichiamo alcuni.
Potrai scegliere la moto dei tuoi sogni tra diversi modelli in quanto il campionario 2021 di moto elettriche è piuttosto vasto. Modelli intriganti che per le loro finiture e per le loro prestazioni appaiono esteticamente come moto da 650 o persino 1000 CV, ma con una potenza nominale di 11Kw. Lo stile, le dimensioni e la grafica sono quelle di una moto adulta ma con un motore giovane, dinamico e divertente.
Parliamo di moto che uniscono elegantemente design e prestazioni, quindi molto equilibrate nelle forme e nello stile. Una moto di piccola cilindrata a cui piace darsi arie da grandi.
Se hai la patente B e stai accarezzando l’idea di regalarti una bella moto elettrica, cercala tra il campionario del 2021. Sicuramente troverete quella giusta per te!