Le auto elettriche piacciono a molti. Paragonabili alle auto tradizionali offrono diversi vantaggi sia da un punto di vista ambientale che di risparmio economico personale. C’è tuttavia un ostacolo difficile a superarsi: il prezzo. Spesso e volentieri anche piccole City car comode per la città hanno prezzi inaccessibili. Oggi non è più così! Potrete possedere la vostra City Car a prezzi ragionevolissimi grazie alle officine di conversione auto elettrica a Roma. Prima di vedere nel dettaglio come, elenchiamo i numerosi vantaggi che offrono le auto elettriche rispetto a quelle tradizionali.
I vantaggi delle auto elettriche rispetto a quelle tradizionali
Elenchiamo di seguito i vantaggi di possedere un’auto elettrica:
- Abbattimento delle emissioni inquinanti. Sia le auto tradizionali che quelle elettriche necessitano la produzione di energia elettrica (ad esempio le auto tradizionali necessito di energia elettrica nella fase di raffinazione del petrolio, il trasporto e infine la conversione in energia meccanica della benzina attraverso il motore). Le auto elettriche tuttavia richiedono un terzo dell’energia elettrica richiesta da un’auto simile a combustione termica.
- Abbattimento dell’inquinamento acustico (le macchine elettriche sono silenziosissime).
- Possibilità di transitare nelle zone ZTL.
- Bollo ridotto per i primi 5 anni.
- Assicurazione scontata del 50%
- Parcheggio gratuito nelle strisce blu.
- Nessun o ridotti costi di manutenzione in quanto le parti meccaniche sono molto meno rispetto ad un’auto a combustione.
- Costo ridotto di energia elettrica per una singola ricarica rispetto al pieno di benzina, diesel o GPL. Volendo fare un esempio, parlando sempre di costi medi, fare una ricarica in casa di un’auto di media cilindrata con autonomia di 100 km, potrebbe costare 4 euro contro i 12, 50 euro che servirebbero per percorrere 100 km con un’auto a benzina.
- In più le City car sono facilmente parcheggiabili ovunque per il loro piccolo ingombro
Visti dunque questi importanti vantaggi, pensare di potersi muovere liberamente in città congestionate come Roma mediante una City Car che non costi un’esagerazione diventa una possibilità sempre alla vostra portata.
Come ottenere una City Car a basso prezzo
Il prezzo, mediamente parlando, di un’auto elettrica si aggira in un range che, dipendendo dai modelli e dalla marca, può variare a partire da 15.000 euro (per una City car) a 50.000 euro per una Tesla Model 3, solo per fare un esempio. È probabile che nei prossimi anni il costo delle auto elettriche si potrà abbassare considerando la diminuzione del costo delle batterie in ragione degli effetti di scala e dello sviluppo e ottimizzazione della tecnologia. Ad oggi un autoveicolo elettrico costa più o meno come un’auto a combustione tradizionale.
Presso l’officina specializzata di Energeko, meccanici esperti sono in grado di trasformare delle auto ex car sharing in un’auto elettrica completamente personalizzata. I meccanici esperti del team possono trasformare una “Share’ngo” in un’auto elettrica tradizionale con meccanismo di accensione a chiave per un prezzo che si aggira a meno della metà di un’auto nuova. Meno di 7.500 euro è la spesa totale per una city car con pochissimi chilometri.
La trasformazione viene eseguita rispettando la normativa italiana e comunitaria in merito. Le auto elettriche sono modelli della ZD 100% elettrici, di prima generazione conosciuti come City Car Icaro. Ora, quelle utilizzate per il car sharing sono i modelli di quarta e quinta generazione.
Caratteristiche tecniche delle City Car Icaro di prima generazione
Le specifiche tecniche delle city car elettriche ZD1 vantano un motore da 9 Kw, un’autonomia di circa 100 km (4h per una ricarica completa) e una velocità massima di 90 km/h. Sono completamente personalizzabili nel colore carrozzeria (si può scegliere tra ben 16 colorazioni), colore mascherina, specchietti, cerchi e tettino e spoiler. Inoltre offrono di un software aggiornato, accensione a chiave, un’estensione di garanzia fino a 2 anni (5 anni se si acquista una ZD nuova) e consegna a domicilio in tutta Italia, isole comprese.
Non solo l’acquisto di un’auto elettrica al 100%, ma anche un’officina che offre la manutenzione completa con larga disponibilità di tutti i pezzi di ricambi, accessori e possibilità di personalizzazioni non solo estetiche ma anche tecniche.
Il costo dell’auto elettrica convertita ad uso privato può essere completamente finanziato.
Ogni auto elettrica fornita dispone dei seguenti optional inclusi nel prezzo:
- cerchi in lega
- aria condizionata
- servo sterzo
- fari a led
- sensori di parcheggio
Officina conversione auto elettrica specializzata a Roma
L’officina Energeko (400 mq per la conversione auto) ha un proprio laboratorio interno dedicato alla mobilità elettrica: non solo auto ma anche moto, quadricicli leggeri e pesanti, microcar, scooter, maxi scooter, monopattini, e-bike, personal transporter, carrozzine per anziani o disabili.
Sono oltre 10 anni che si offre un servizio specializzato sulla mobilità elettrica in generale. Si effettuano anche preparazioni e riparazioni su biciclette muscolari. L’officina Energeko è una officina completa che effettua anche tagliandi e revisioni incluso un servizio di ricambistica. Un’assistenza a tutto tondo che può risolversi con una sostituzione di un pezzo di ricambio alla conversione di un’auto car Sharing in un’auto elettrica privata tradizionale con accensione a chiave.
Nell’officina Energeko troverete professionisti, trasparenza nei prezzi, garanzia sull’intervento e velocità di consegna (sempre compatibilmente con la disponibilità del prezzo).
Siamo a tua completa disposizione,