Gli appassionati di moto sanno che una buona moto non può essere economica: è una contraddizione in termini, anche per una moto elettrica. Facendo una comparazione se ne possono trovare alcune che costano leggermente meno ma, se pensate di poter acquistare una moto con poche centinaia di euro, dovrete cambiare i vostri presupposti. Vedremo in questo articolo le ragioni per cui una moto elettrica economica non esiste.
Le moto elettriche
Vediamo innanzitutto alcune caratteristiche delle moto elettriche.
Prestazioni
Le moto elettriche non hanno prestazioni e aerodinamicità inferiori a quelle a combustione. Proprio per venire incontro agli appassionati di moto, si è cercato di mantenere le linee aereodinamiche per garantire la massima prestazione e tenuta di strada. La potenza di una moto elettrica si misura non in cilindrate ma in cavalli hp (1kW = 1,36 hp). Per esempio, una moto elettrica con 107 kW ha circa 145,52 hp. Per fare un confronto con una moto a combustione potremmo affermare che una moto elettrica con 50 kW corrisponde ad una moto di media potenza mentre da 80 kW in su risponde a una moto ad alta potenza.
Le prestazioni sono eccellenti in accelerazione fornendo massima coppia e potenza in pochissimi secondi, istantaneamente. L’accelerazione è di gran lunga superiore alle moto tradizionali oppure si può ottenere la stessa prestazione con una moto a combustione a un livello di efficienza molto superiore.
I prezzi delle moto elettriche
I modelli sono diversi e così le prestazioni e dunque anche i prezzi a cui poter comprare una moto elettrica. Negli ultimi anni, il Governo per incentivare l’acquisto di moto e scooter elettrici, ha dato dei bonus (che tra l’altro proseguiranno anche per il 2022 sino al 2024) per ottenere uno sconto pari al 30% di listino fino a un massimo di 3.000 euro senza rottamazione e che arriva fino al 40% per un importo pari a 4.000 euro con rottamazione.
Vuoi ulteriori informazioni?
I vantaggi di comprare una moto elettrica
Tra i vantaggi di comprare una moto elettrica, oltre gli incentivi di cui abbiamo già parlato, possiamo elencare i seguenti:
- La riduzione di emissioni inquinanti e quindi la salvaguardia dell’ambiente;
- Costi di manutenzione ridotti non avendo molte parti meccaniche;
- Costo per ricaricare la batteria molto inferiore rispetto alla spesa di carburante;
- Esenzione per i primi 5 anni del costo del bollo;
- Sconti fino al 50% sull’assicurazione
- Nessun inquinamento acustico. Come tutti i veicoli elettrici anche le moto sono estremamente silenziose. È vero che gli appassionati di motociclette amano il ruggito della propria moto e per loro non è un rumore ma un suono particolarmente melodioso. Tuttavia pensate a questo, motociclisti, ora avrete l’opportunità di ascoltare più frequentemente i suoni del mondo intorno a voi: esperienza decisamente diversa e che potrebbe piacervi.
Moto elettriche: marche e caratteristiche
Potrete scegliere la moto dei vostri sogni tra diversi modelli in quanto il campionario 2022 è ancora più ricco di quello degli anni precedenti. Modelli intriganti che per le loro finiture e per le loro prestazioni appaiono esteticamente come moto da 650 o persino 1000 CV. Lo stile, le dimensioni e la grafica sono quelle di una moto adulta ma con un motore giovane e dinamico.
Tra le marche più interessanti di moto elettriche troviamo la Zero e la Energica. Vediamole insieme.
Zero
ZERO SR/F 2022: 24.280,00 euro
Moto elettrica potente e agguerrita (110 CV di potenza). È equipaggiata di una suite di aggiornamenti scaricabili per migliorare le prestazioni: la potenza senza sforzo è abbinata a un controllo intuitivo, creando un nuovo standard per le prestazioni di alto livello: una combinazione di moto e motopropulsore adattabile che si muove su diversi terreni e condizioni stradali, senza sforzo. Tempo di ricarica di sole 2 ore per raggiungere il 95% della carica (per raggiungere il 100% sono sufficienti meno di 3 ore). Autonomia 365 km.
Zero SR/F 2022
26.220,00€Una combinazione di potenza e controllo La...
Una combinazione di potenza e controllo
La nuova ZERO SR/F 2022 eroga circa 190 Nm (140 ft-lbs) di coppia e 110 cavalli con una semplice rotazione dell’acceleratore grazie alle prestazioni e all’efficienza ai vertici della categoria del nuovo motore Zero ZF75-10 e della nuova batteria agli ioni di litio ZF15.6+ (premium), da 15,6 kWh. È anche possibile ottenere un’ulteriore autonomia e capacità della batteria con un aggiornamento disponibile nel Cypher Store, per arrivare fino a 17,3 kWh.
Con rottamazione 4.000€ di incentivo!
Senza rottamazione 3.000€ di incentivo!
ZERO SR/S 2022: 22.750,00 – 25.080,00 euro
Moto elettrica con un design aerospaziale innovativo e comodità di guida unica. Autonomia 365 Km con velocità massima 200 km/h. Batteria che si ricarica in 4 ore fino al 95% (4.5 ore al 100%). La Zero SR/S 2022 eroga circa 190 Nm (140 ft-lbs) di coppia e 110 cavalli con una semplice rotazione dell’acceleratore.
Zero SR/S 2022
27.080,00€DESIGN DI LIVELLO SUPERIORE Ispirato al design...
DESIGN DI LIVELLO SUPERIORE
Ispirato al design aerospaziale più innovativo, il look della Zero SR/S 2022 è incentrato sulla sua carenatura aerodinamica. Come in tutto ciò che porta il marchio Zero Motorcycles, la forma segue la funzionalità. Quando si sale su questa motocicletta e ci si posiziona dietro la carenatura, si può sfruttare un’efficienza e un’autonomia in autostrada migliorate del 13% rispetto alla pluripremiata sorella, la SR/F. Sedendosi, si scopre una posizione di guida più eretta e rilassata, che è davvero comoda come appare. Proprio come la SR/F e la SR, la SR/S è equipaggiata con il sistema operativo Cypher III+, leader nella sua classe, che gestisce tutti i sottosistemi della moto per offrire un’esperienza di guida fluida e dinamica, oltre a garantire l’accesso al Cypher Store, in cui gli aggiornamenti su richiesta per la SR/S sono disponibili con il tocco di un dito.
Con rottamazione 4.000€ di incentivo!
Senza rottamazione 3.000€ di incentivo!
ZERO SR 2022: 19.880,00 euro
Moto dal design elegante, non ha nulla da invidiare alle sue sorelle. Autonomia di 365 km, velocità massima 167 km/h, tempo di ricarica 4.5 ore per ottenere il 100%, 4 ore per il 95%. Attraverso il fast Charge il tempo si riduce a meno di 2 ore.
Zero SR 2022
21.470,00€Potenza e controllo La nuova ZERO SR...
Potenza e controllo
La nuova ZERO SR 2022 è la moto più adattabile del mondo. Costruita sul pluripremiato telaio a traliccio in acciaio e sul telaio a traliccio che ha portato i modelli SR/F e SR/S all’apice delle prestazioni del motociclismo elettrico. La SR è alimentata dal motore ZF 75-10 ed è il primo modello dotato di un power pack ZFORCE 14,4+ kWh. Il sistema operativo Cypher III+ permette alla SR di aggiungere aggiornamenti che migliorano la coppia, la velocità, il controllo avanzato della stabilità della moto di Bosch, di aggiungere la navigazione passo-passo sul cruscotto e molto altro..
Con rottamazione 4.000€ di incentivo!
Senza rottamazione 3.000€ di incentivo!
Energica
ENERGICA EGO: 23.990,00 – 32.684,00 euro
Energica è l’azienda leader in Italia nella mobilità elettrica e questa moto è il risultato di un combinato tra tecnologia e progettazione. Maggiore autonomia: fino a 400 km in modalità urbana, 230 km in guida combinata e 180 km in guida sostenuta. Velocità massima: 240 km/h. L’accelerazione è uniforme e potente con un picco di 200 Nm da 0 a 4.700 giri/min e una potenza di 107 kW/145 CV da 4.900 rpm a 10.500 rpm.
Energica Ego
31.812,00€ – 33.174,00€Ego è la più potente. L'Energica Ego,...
Ego è la più potente.
L’Energica Ego, è il risultato della tecnologia e progettazione dell’azienda italiana leader della mobilità elettrica, la Ego è una supersportiva elettrica derivante dall’esperienza racing.
Energica Ego, fin dal suo debutto, è la moto elettrica più potente e sofisticata omologata per uso stradale al mondo!
VERSIONE EGO+
La versione Ego+ è dotata di una batteria da 21,5 kWh. Con il 62% in più di capacità e una coppia sorprendente di 215 Nm.
Maggiore autonomia: fino a 400 km in modalità urbana, 230 km in guida combinata e 180 km in guida sostenuta.
Ricarica fast charge e autonomia senza eguali.
Energica Ego+ è dotata di Energica Connected Ride – connettività a lungo raggio – e connettività short range Bluetooth.
VERSIONE EGO+ RS
Energica Ego+ RS, batteria con Capacità Massima 21,5 kWh / Capacità Nominale 18,9 kWh – polimeri di litio. Per gli amanti della velocità, la versione RS offre prestazioni ancora maggiori con una trasmissione modificata e un nuovo software VCU, che fornisce rendono il carattere della Ego ancora più emozionante, derivato dalla vasta esperienza di Energica in MotoE.
La Ego+ RS è dotata di Storage Kit: cavo di ricarica, cavalletto posteriore e telo coprimoto.
Con rottamazione 4.000€ di incentivo!
Senza rottamazione 3.000€ di incentivo!
ENERGICA EXPERIA: 31.220,00 euro
Energica Experia è la prima moto elettrica Green Tourer in Europa, l’unica che unisce voglia di viaggiare e sostenibilità. Al suo interno è stata realizzata una piattaforma, composta da un motore elettrico più leggero e una rinnovata batteria. Alcune specifiche tecniche: accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi; autonomia in ciclo urbano 420 chilometri, velocità massima limitata a 180 km/h; potenza massima 75 kW / 120 Cv coppia 115 Nm.
Energica Experia
28.975,00€Tutta la potenza di cui hai bisogno....
Tutta la potenza di cui hai bisogno.
Experia è la Green Tourer a emissioni 0 di casa Energica, appositamente costruita per consentire a qualsiasi viaggiatore di esplorare il mondo in full electric. Experia è il frutto della profonda esperienza derivate da oltre 10 anni di corse, design e produzione nel campo della mobilità elettrica high-tech.
Energica Experia è la prima moto elettrica Green Tourer in Europa, l’unica che unisce voglia di viaggiare e sostenibilità. Al suo interno è stata realizzata una piattaforma, composta da un motore elettrico più leggero e una rinnovata batteria.
Experia offre tutto ciò di cui ogni esploratore elettrico su due route ha bisogno. È stata infatti appositamente studiata per garantire massimo comfort per tutta la durata del viaggio, grazie ad una carenatura ottimizzata per lo sport-touring, il parabrezza regolabile e un’ampia capacità di carico. Il risultato è una moto dall’handling mozzafiato.
Disponibile in 3 colorazioni: Metal Black, Bormio Ice, Flame White
Con rottamazione 4.000€ di incentivo!
Senza rottamazione 3.000€ di incentivo!
ENERGICA EVA RIBELLE: 29.511,00 – 30.854,00 euro
Questa moto elettrica è stata progettata per affrontare la quotidiana jungla urbana, affidabile e comoda, adatta alla guida cittadina e alle gite fuoriporta. Ha un’autonomia in ciclo urbano di 400 km, velocità massima a 200 Km/h, batteria ricaricabile in 42 minuti per una ricarica dell’80% con fast charge di serie mentre se si utilizzano colonnine con slow charge si caricano circa 67 km in un’ora.
Energica Eva Ribelle
29.955,00€ – 31.316,00€La prima streetfighter elettrica al 100%. La...
La prima streetfighter elettrica al 100%.
La moto elettrica Energica EVA RIBELLE è pensata per affrontare la quotidiana jungla urbana, affidabile e comoda. La Ribelle è un veicolo elettrico aggressiva, scarenata adatta alla guida cittadina e alle gite fuoriporta.
La Ribelle permette di spostarsi con agilità in città senza sacrificare il divertimento, le performance e lo stile a emissioni zero. Eva Ribelle è adatta a tutte le tue esigenze: una streetfighter elettrica aggressiva, performante e versatile.
Con rottamazione 4.000€ di incentivo!
Senza rottamazione 3.000€ di incentivo!
Per ulteriori informazioni, contattaci
Le moto elettriche saranno l’evoluzione naturale di quelle a combustione. Nonostante lo scettiscismo di alcuni, ciò che si sta realizzando lascia affascinati e piacevolmente sorpresi!